I23020
Nuovo prodotto
Data partenza | 23/04/2023 |
Data ritorno | 23/04/2023 |
Punto di partenza | Piacenza, Castel San Giovanni, Broni/Stradella, Voghera |
Quota di partecipazione | € 65 |
Servizi inclusi | Visita guidata intera giornata |
Pranzo | Libero |
Nazione | Italia |
Regione | Liguria |
Destinazione | Camogli, Santa Margherita Ligure |
Minimo di partecipanti | 30 |
DOMENICA 23 APRILE 2023 (I23020)
CAMOGLI E SANTA MARGHERITA LIGURE
Ritrovo dei partecipanti e partenza in bus GT per la visita guidata di Camogli. Un tempo villaggio di pescatori, oggi Camogli è un borgo storico incastonato tra montagne verdissime e costruito direttamente fronte mare. L'originario nucleo abitativo, denominato "del Castellaro", col passare del tempo fu ampliato grazie alla costruzione di case sviluppate in altezza ed addossate l'una all'altra, separate solo da stretti vicoli che portano al mare e al porticciolo. Ancora oggi, infatti, l'occhio del visitatore rimane incantato dal caratteristico sky-line dei borghi liguri, fatto di case dai toni pastello, verdi persiane e decorazioni trompe l'oeil. Al termine della visita trasferimento a Santa Margherita Ligure per il pranzo. Nel pomeriggio visita guidata della cittadina che si trova, in una baia protetta, in uno dei più bei tratti della costa considerata la Perla del Tigullio. La sua storia è molto antica e risale ai tempi dei Romani. Da allora ebbe una storia travagliata e durante i secoli fu distrutta, ricostruita poi conquistata più volte dai pirati saraceni. Santa Margherita iniziò a trasformarsi nella bella cittadina costiera che conosciamo dalla seconda metà del 1800, quando la nobiltà di tutta Europa cominciò a scoprire le meravigliose città della Liguria. Oggi “Santa” è una cittadina viva, specialmente durante la stagione estiva, ricca di stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ma mantiene comunque la sua eleganza, eredità della belle époque. Al termine della visita partenza per il viaggio di ritorno ed arrivo previsto in serata nella propria località di partenza.
FERRAGOSTO IN NAVIGAZIONE SUL LAGO D'ISEO Navigando tra Lovere e Montisola
SABATO 03 GIUGNO 2023 (I23050)In barca nelle valli di Comacchioe Abbazia di Pomposa
5 DATE:DOMENICA 09 LUGLIO 2023 Da Tirano a St. Moritz E23001DOMENICA 13 AGOSTO 2023 Da Tirano a St. Moritz E23002DOMENICA 17 SETTEMBRE 2023 Da Tirano a St. Moritz E23003DOMENICA 15 OTTOBRE 2023 Da Tirano a St. Moritz E23004DOMENICA 12 NOVEMBRE 2023 Da St. Moritz a Tirano E23005
Domenica al mare a FORTE DEI MARMIgirovagando tra bancarelle e spiagge toscane
Da Stresa a LocarnoNavigazione con pranzo sul Lago Maggiore
La Grande Muraglia PiemonteseIl Forte di Fenestrelle e Sestriere
DOMENICA 29 OTTOBRE Cesenatico: Il pesce in festa
GENOVAPalazzo Lomellino e l'Acquario
TORINO: MUSEO EGIZIO e CENTRO STORICO
5 DATE:DOMENICA 09 LUGLIO 2023 Da Tirano a St. Moritz E23001DOMENICA 13 AGOSTO 2023 Da Tirano a St. Moritz E23002DOMENICA 17 SETTEMBRE 2023 Da Tirano a St. Moritz E23003DOMENICA 15 OTTOBRE 2023 Da Tirano a St. Moritz E23004DOMENICA 12 NOVEMBRE 2023 Da St. Moritz a Tirano E23005
5 DATE:DOMENICA 09 LUGLIO 2023 Da Tirano a St. Moritz E23001DOMENICA 13 AGOSTO 2023 Da Tirano a St. Moritz E23002DOMENICA 17 SETTEMBRE 2023 Da Tirano a St. Moritz E23003DOMENICA 15 OTTOBRE 2023 Da Tirano a St. Moritz E23004DOMENICA 12 NOVEMBRE 2023 Da St. Moritz a Tirano E23005
5 DATE:DOMENICA 09 LUGLIO 2023 Da Tirano a St. Moritz E23001DOMENICA 13 AGOSTO 2023 Da Tirano a St. Moritz E23002DOMENICA 17 SETTEMBRE 2023 Da Tirano a St. Moritz E23003DOMENICA 15 OTTOBRE 2023 Da Tirano a St. Moritz E23004DOMENICA 12 NOVEMBRE 2023 Da St. Moritz a Tirano E23005
5 DATE:DOMENICA 09 LUGLIO 2023 Da Tirano a St. Moritz E23001DOMENICA 13 AGOSTO 2023 Da Tirano a St. Moritz E23002DOMENICA 17 SETTEMBRE 2023 Da Tirano a St. Moritz E23003DOMENICA 15 OTTOBRE 2023 Da Tirano a St. Moritz E23004DOMENICA 12 NOVEMBRE 2023 Da St. Moritz a Tirano E23005
* campi richiesti