I23071
Nuovo prodotto
BASILEA, STRASBURGO E COLMAR (I23071)
Data partenza | 29/04/2023 |
Data ritorno | 01/05/2023 |
Punto di partenza | Voghera, Broni/Stradella, Castel San Giovanni, Piacenza |
Quota di partecipazione | 440 |
Supplemento singola | 150 |
Trattamento | Mezza pensione |
Nazione | Francia |
Regione | Alsazia |
Destinazione | Colmar, Strasburgo |
Minimo di partecipanti | 25 |
BASILEA, STRASBURGO E COLMAR (I23071)
29 APRILE 2023: CITTA' DI PARTENZA / BASILEA / STRASBURGO
Ritrovo dei partecipanti nel punto di carico scelto e partenza con bus granturismo per Basilea, la città universitaria più antica della Svizzera, con la grande Piazza del Mercato, il suo Municipio in pietra arenaria rossa riccamente decorato e la cattedrale in stile tardo romano e gotico. Basilea con i suoi 40 musei rappresenta il più importante centro museale di tutta la Svizzera. Arrivo e tempo a disposizione per il pranzo libero e la visita guidata della città. Al termine della visita partenza per Strasburgo, arrivo e sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
30 APRILE 2023: STRASBURGO
Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita guidata di Strasburgo, capoluogo della regione dell'Alsazia-Champagne-Ardenne-Lorena, nel Nord-est della Francia, sede ufficiale del Parlamento Europeo. La sua posizione sul confine tedesco ha reso questa città soggetta alla duplice influenza francese e tedesca, evidente nella cultura e nell'architettura. L'orologio astronomico della gotica cattedrale di Notre-Dame offre ogni giorno piccoli spettacoli. Dalla cattedrale si gode di un'ampia vista sul fiume Reno, anche se non è permesso salire sul punto più alto della chiesa, a 142 m. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per attività individuali o per una minicrociera lungo i canali del centro città. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
01 MAGGIO 2023: COLMAR /CITTA' DI PARTENZA
Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata della di Colmar: il centro storico presenta strade acciottolate su cui si affacciano edifici a graticcio medievali e del primo Rinascimento. La Collegiata di San Martino (XIII secolo) domina la Place de la Cathédrale. Colmar si trova sulla Strada dei Vini dell'Alsazia e i vigneti locali sono specializzati in Riesling e Gewürztraminer. Al termine pranzo libero e nel pomeriggio alle 14.30 circa partenza per viaggio di ritorno con arrivo in serata alla propria località di partenza.
* campi richiesti