Ritrovo dei partecipanti e partenza in bus granturismo per Padova. All'arrivo incontro con la guida locale e inizio della passeggiata tra le vie del centro storico, è possibile ammirare: la Chiesa degli Eremitani, il Palazzo della Regione situato tra Piazza delle Erbe e Piazza della Frutta, sede del mercato di frutta e verdura che si svolge ancora su caratteristiche bancarelle in legno; il Duomo di Padova, Prato della Valle, piazza più grande d'Europa; infine Piazza dei Signori sede delle celebrazioni civiche dominata dall'orologio astronomico. Pranzo libero. Proseguimento della visita guidata con l'ingresso alla Cappella degli Scrovegni, nota in tutto il mondo per lo straordinario ciclo pittorico realizzato da Giotto. L'opera costituisce il massimo capolavoro ad affresco dell'artista e testimonia la profonda rivoluzione che il pittore toscano portò nell'arte occidentale. Il ciclo affrescato da Giotto in soli due anni, tra il 1303 e il 1305, si dispiega sull’intera superficie interna della Cappella narrando la Storia della Salvezza in due percorsi differenti: il primo con le Storie della Vita della Vergine e di Cristo dipinto lungo le navate e sull'arco trionfale; il secondo inizia con i Vizi e le Virtù, affrontate nella pozione inferiore delle pareti maggiori, e si conclude con il maestoso Giudizio Universale in controfacciata. Al termine delle visite, partenza per il viaggio di ritorno con arrivo nella propria località di partenza previsto in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 95,00
(MINIMO 30 PARTECIPANTI)
La quota comprende: Viaggio in bus granturismo, nostro assistente, visita guidata come da programma, ingresso alla Cappella degli Scrovegni, assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende: il pranzo, gli extra a carattere personale, ingressi extra, quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.