Ritrovo dei partecipanti e partenza in bus granturismo per Merano. Giornata a disposizione per la visita dei mercatini di Natale situati sia in piazza della Rena che in Piazza Terme. Le mille lucine che decorano la città e soprattutto le tradizionali casette del mercatino di Natale nella zona del Lungo Passirio, la musica d’atmosfera e le melodie natalizie, l’allettante profumo delle bevande calde e dei dolci appena sfornati che aleggia nell’aria, e, naturalmente, il loro delizioso sapore: questa è l’autentica magia del Natale. 80 sono gli espositori che propongono addobbi natalizi, pantofole in lana cotta, ceramiche, stoffe tradizionali, statuine in legno e giocattoli, ed oggetti della tradizione tedesca, come schiaccianoci, piramidi natalizie, carillon… In molti stand si potranno ammirare gli artigiani al lavoro per la creazione delle loro opere. Presso gli stands del mercatino di Natale a Merano troverete tanti prodotti tipici: come speck, strudel di mele, vino, vin brulé e specialità pasticcere si accompagnano alla musica di cori e gruppi di fiati e alle antiche tradizioni dell'Avvento. I Mercatini di Natale di Merano dal 2014 sono certificati Green Event, in quanto è organizzato secondo criteri di tutela ambientale. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio, ripartenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:€ 75,00
(MINIMO 30 PARTECIPANTI)
La quota comprende: Viaggio in bus granturismo, nostro assistente, assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende: Il pranzo e le bevande; gli extra a carattere personale, quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.